Home » Quando fare l’ecografia tiroidea e l’agoaspirato tiroideo

In questo video, Il Dott. Elio Greco presenta il Dott. Valerio Caruso, chirurgo generale specializzato in chirurgia tiroidea, ecografia tiroidea e ago aspirato tiroideo.

 

SINTOMATOLOGIA DELLA TIROIDE

La tiroide può manifestare una vasta gamma di sintomi, tra cui:
Stanchezza cronica
Aumento o diminuzione di peso
Tachicardia
Difficoltà a deglutire o respirare

 

GLI ESAMI

Quando si presentano questi sintomi, il medico di famiglia solitamente prescrive esami del sangue per controllare gli ormoni tiroidei. Tuttavia, anche con ormoni normali, un’ecografia tiroidea è fondamentale per valutare la morfologia della tiroide e identificare eventuali noduli sospetti.

Gli esami di laboratorio e l’ecografia tiroidea sono complementari. Mentre gli esami del sangue analizzano la funzione tiroidea, l’ecografia permette di osservare la struttura della tiroide. Noduli sospetti richiedono ulteriori accertamenti diagnostici come l’ago aspirato tiroideo, un procedimento rapido e indolore che preleva cellule per l’analisi.

 

INDICAZIONI PER L’INTERVENTO CHIRURGICO

Un intervento chirurgico alla tiroide può essere necessario nei seguenti casi:
Noduli maligni: confermati dall’ago aspirato.
Noduli iperfunzionanti: causano ipertiroidismo.
Gozzo: provoca sintomi compressivi come difficoltà a deglutire o respirare.

 

CONTROLLI PREVENTIVI

Per una prevenzione efficace, si consiglia di effettuare un’ecografia tiroidea una volta all’anno, anche in assenza di sintomi evidenti.

 

ESPERIENZA DEL DOTTOR CARUSO

Il Dottor Valerio Caruso vanta oltre 15 anni di esperienza nel trattamento delle patologie tiroidee, utilizzando esami di laboratorio, ecografie tiroidee e ago aspirato per fornire diagnosi accurate e indicazioni chirurgiche precise.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità