Home » Probiotici: cosa sono e a cosa servono
Il microbioma intestinale condiziona l’equilibrio del sistema metabolico, del sistema immunitario e il benessere dell’intero organismo. Vediamo cosa sono i probiotici e a cosa servono.

PROBIOTICI: CARATTERISTICHE E UTILIZZO

Non ci stancheremo mai di dirlo. Il microbioma intestinale condiziona l’equilibrio del sistema metabolico, del sistema immunitario e il benessere dell’intero organismo. Vediamo cosa sono i probiotici e a cosa servono.

Ne parliamo con Peter Malfertheiner, presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Probiotica.


PROBIOTICI: COSA SONO?

Quando parliamo di probiotici intendiamo dei microrganismi “vivi” presenti nel tratto intestinale, come batteri tra cui i Bifidobatteri e i Lattobacilli e lieviti, come il Saccharomyces boulardii, di cui esistono decine di specie diverse.

Sono normalmente presenti nel nostro intestino e hanno la capacità di resistere all’azione digestiva di succo gastrico, enzimi intestinali e sali biliari. Sono in grado di aderire alle cellule intestinali e colonizzarle, senza dare reazioni immunitarie o altrimenti nocive.

 

EFFETTI BENEFICI

Hanno un effetto benefico per la salute umana, grazie all’antagonismo nei confronti di microrganismi patogeni e alla produzione di sostanze antimicrobiche. In particolare, sono utili per proteggere il sistema digerente durante trattamenti farmacologici a cui si associa il rischio di sviluppare diarrea con feci liquide, come nel caso di determinate terapie antibiotiche, ma aiutano anche chi soffre di sindrome dellintestino irritabile a rinforzare la flora intestinale e combattere sintomi come gonfiore e flatulenza.

Si assumono soprattutto attraverso lo yogurt, i cibi fermentati e quelli ricchi di fibre, ma al bisogno sono acquistabili appositi integratori da banco che li contengono.

 

EFFETTI INDESIDERATI

Possono avere effetti indesiderati in soggetti, ad esempio che hanno alcuni tumori maligni o hanno avuto un trapianto d’organo? In alcuni  tumori maligni o a seguito di trapianti d’organo, un abuso di probiotici può condurre a effetti indesiderati.

 

COSA SONO I FERMENTI LATTICI E CHE AZIONE HANNO?

Tra i microrganismi ad azione probiotica, hanno grande importanza per l’equilibrio del microbiota intestinale i fermenti lattici.  La loro azione, infatti, concorre alla fermentazione enzimatica di determinati zuccheri, necessaria nella produzione dell’acido lattico.

Si attivano in caso di squilibrio intestinale, colon irritabile e varie disfunzioni dell’apparato digerente. Sono utili anche per aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e contenere i sintomi delle allergie alimentari.

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità