Home » Ospedale Siracusa userà monoclonale contro ipercolesterolemia

Ospedale Siracusa userà monoclonale contro ipercolesterolemia

Il medicinale appartiene a una nuova classe di farmaci chiamati inibitori della PCSK9

16 giugno 2022

L’Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Umberto I di Siracusa è stata individuata dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana quale Centro abilitato alla prescrizione dell’anticorpo monoclonale Alirocumab. Il medicinale appartiene a una nuova classe di farmaci chiamati inibitori della PCSK9 (proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9), che forniscono nuove opzioni terapeutiche per il trattamento dell’ipercolesterolemia grave.

Si tratta del terzo Centro prescrittore nell’Asp di Siracusa per il trattamento del colesterolo alto con anticorpi monoclonali individuato dall’Assessorato regionale della Salute che ha esteso nel 2021 la prescrivibilità dell’anticorpo monoclonale Alirocumab alle Unità operative di Neurologia, oltre le Unità operative di Cardiologia e UTIC dell’ospedale Umberto I di Siracusa e l’Unità operativa di Medicina interna dell’ospedale Avola/Noto, dal 2018 Centri prescrittori degli anticorpi monoclonali Alirocumab ed Evolocumab per i casi di ipercolesterolemia grave.

 

Riduzione di oltre il 50% di colesterolo

Gli studi finora pubblicati hanno dimostrato che questi nuovi farmaci sono in grado di ridurre fino al 50-60% il valore del cosiddetto colesterolo cattivo nel sangue (colesterolo LDL) e per questo vengono utilizzati nelle condizioni in cui i valori di colesterolo non diminuiscono a sufficienza, nonostante le altre terapie, in particolare nelle persone ad elevato rischio di malattie cardio e cerebrovascolari.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità