Home » Nutrigenomica e Nutrigenetica in donne e bambini
A Catania il “Workshop Materno-Infantile su Nutrigenomica e Nutrigenetica: ricominciamo da 1000”. Sessioni: asse intestino-microbiota-cervello, la salute materno-infantile e riproduttiva nei primi mille giorni, svezzamento e microbiota intestinale.

NUTRIGENOMICA E NUTRIGENETICA

“Workshop Materno-Infantile su Nutrigenomica e Nutrigenetica: ricominciamo da 1000” organizzato dalla dott. ssa Antonella Di Stefano, direttore della Pediatria dell’Azienda Cannizzaro di Catania, insieme al prof. Paolo Scollo, direttore dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Cannizzaro, che si è tenuto presso il Plaza Hotel di Catania. 

SESSIONI DI LAVORO

Tre le sessioni di lavoro:
Asse intestino-microbiota-cervello
la salute materno-infantile e riproduttiva nei primi mille giorni
svezzamento e microbiota intestinale.

RICOMINCIAMO DA 1000

Ricominciamo da 1000 vuol dire che sin dal primo giorno di concepimento, anzi addirittura sei mesi prima del concepimento, sia nell’uomo che nella donna, è importante che venga seguita una corretta alimentazione, perché da quel momento in poi fino ai due anni di vita del bambino può apportare delle modifiche nel suo genoma. Ecco perché è importantissima la prevenzione ed è altrettanto importante stimolare i genitori all’educazione nei confronti del bambino per quanto riguarda una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.

OBESITÀ IN AUMENTO

Il fenomeno dell’obesità è in aumento e, nonostante la promozione legata alla prevenzione, anche in gravidanza non si ha particolare attenzione. Cosa si può fare?

È importante utilizzare una dieta mediterranea ed è altrettanto importante lo stile di vita, quindi l’attività sportiva soprattutto nel bambino, e i genitori che si approcciano ad intraprendere una gravidanza stiano attenti ad una giusta alimentazione, seguendo i consigli del ginecologo.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità