Home » Malattie neurochirurgiche e neoplastiche. Migliorare la qualità della vita di questi pazienti

Malattie neurochirurgiche e neoplastiche. Esperti a confronto per il trattamento neurochirurgico delle neoplasie cerebrali e spinali con particolare attenzione all’importanza delle nuove tecnologie e dell’approccio multidisciplinare. Le recenti acquisizioni scientifiche saranno illustrate con riferimento alle tecniche chirurgiche comprese quelle endoscopiche, alle tecnologie innovative introdotte recentemente e allo studio della connettività dei circuiti neurali, fondamentale conquista insieme al monitoraggio neurofisiologico per la preservazione del tessuto sano durante la resezione microchirurgica delle neoplasie.

Per quanto, nel 50% dei casi, questo tipo di tumori siano prevalentemente benigni, la loro presenza in sedi funzionalmente critiche può comportare problemi di trattamento complessi – spiega il professor Tomasello. Per questi casi, quindi, la tempestività diagnostica e chirurgica è cruciale ai fini del recupero funzionale. Nella letteratura internazionale, questo concetto è stato sintetizzato con l’espressione “Time is Brain” – “Il tempo è cervello”. Fondamentale è anche la collaborazione interdisciplinare quando si affrontano neoplasie biologicamente più aggressive – continua il professor Tomasello nel corso del meeting, un team di esperti di Radiologia, Medicina Nucleare, Oncologia medica, Radioterapia, Neuropatologia e Anestesia-Rianimazione dell’Humanitas Istituto Clinico Catanese illustrerà il modello multidisciplinare attuato dall’ospedale”.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità