Home » Il rischio emorragico in Cardiologia

Quinto appuntamento dedicato al “Rischio emorragico in Cardiologia”. Un momento ormai di confronto iniziato con la I edizione nel 2014, quando di rischio emorragico si parlava decisamente meno che adesso.

A nove anni dalla I edizione, la gestione della terapia cardiologica antitrombotica negli scenari acuti o cronici che richiedono un trattamento cardiologico è sempre una fonte di sfide quotidiane.

Direttori Scientifici del Congresso di Sicilian Cardiovascular Academy: Davide Francesco Capodanno e Antonino Nicosia. Co-Direttore Francesco Rametta.


Cardiologia: che cos’è la Sicilian Cardiovascular Academy?
Parte la Sicilian Cardiovascular Academy: il nuovo modello di Cardiologia
La Cardiologia dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa
La Cardiologia del Policlinico di Catania, diretta dal Prof. Tamburino
La Cardiologia del Policlinico di Messina
La Cardiologia dell’Ospedale Umberto I di Siracusa
Malattie cardiovascolari: convegno Sicilian Cardiovascular Academy a Catania
Nuove terapie per la tromboembolia polmonare
Trattamento dello scompenso cardiaco
Sindrome coronarica acuta
Ictus cardiovascolare
Trattamento mini invasivo aorta toracica
Cardiologia: l’elettrofisiologia
Telecardiologia: i vantaggi della telemedicina

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità