Home » Food delivery: come mangiare in sicurezza

Ristoranti chiusi e voglia di rilassarsi fanno volare il “Food Delivery”. Nel mondo occidentale una persona su 4 consuma cibo da asporto almeno una volta a settimana. Come comportarsi nell’ordinare cibo? Ne parliamo con Roberto Vassallo, consigliere AIGO, gastroenterologo dell’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, di Palermo.


QUALI SONO I RISCHI QUANDO SI SCEGLIE IL CIBO DA ASPORTO?

Molti ristoratori si sono adattati offrendo opzioni da asporto, questo ha ampliato le possibilità per i consumatori, consentendo una scelta più ampia rispetto al passato è importante, però, prestare attenzione alla qualità dei cibi poiché possono contenere quantità elevate di sale, zucchero e grassi poco salutari.

Le porzioni abbondanti spesso presenti nei pasti da asporto possono portare a un eccesso di consumo e a una dieta sbilanciata rispetto ai principi della dieta mediterranea. Pertanto, è fondamentale fare scelte oculate e bilanciate.

COME FARE UNA SCELTA CONSAPEVOLE QUANDO SI SCEGLIE IL CIBO DA ASPORTO?

Molte catene di ristoranti offrono oggi menu elettronici che forniscono informazioni sulle calorie e la composizione dei cibi. Questo consente ai consumatori di prendere decisioni più informate prima di ordinarlo. Seguire il concetto della piramide alimentare è un altro approccio saggio nella scelta dei pasti.

Dovremmo cercare di variare la nostra alimentazione, includendo cucina vegetariana, piatti a base di carne o pesce e cibi crudi. I cereali e gli zuccheri complessi dovrebbero costituire circa la metà della nostra alimentazione, con porzioni di pasta, riso o patate presenti in ogni pasto. Dovremmo integrare le proteine e includere una quantità adeguata di verdure e frutta nella nostra dieta.

QUALI SONO GLI ACCORGIMENTI PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL FOOD DELIVERY?

Quando si ordina cibo da asporto, è importante prestare attenzione alla qualità degli alimenti. Ad esempio, nel caso del sushi, è consigliabile scegliere ristoranti giapponesi di fiducia che utilizzano pesce fresco e trattamenti appropriati per garantire la sicurezza alimentare. Allo stesso modo, la carne alla griglia dovrebbe essere consumata appena preparata per garantire la migliore consistenza e gusto.

CIBO DA ASPORTO: COME VALUTARE LA SAPIDITÀ DEGLI ALIMENTI DA ASPORTO?

La sapidità degli alimenti può variare tra quelli cucinati in casa e quelli presi da altri posti, come il cibo da asporto. Purtroppo, nel tour delivery, spesso si fa uso di sostanze nascoste per rendere più gustoso il cibo, tra cui il sale.

È importante prestare attenzione alla quantità di sale presente nei cibi da asporto, che spesso può essere superiore rispetto a quanto utilizzeremmo noi in cucina. Evitare di aggiungere ulteriore sale o alimenti salati come i formaggi stagionati ai pasti da asporto è un suggerimento importante per la salute.

COME VALUTARE LE BEVANDE NEGLI ALIMENTI D’ASPORTO?

Oggi, quando si tratta di cibo da asporto, uno dei principali fattori da considerare sono le calorie. Le bevande zuccherate e gassate sono una fonte incredibile di calorie vuote. Inoltre, queste bevande rallentano la digestione. È importante evitare le bevande zuccherate e limitare l’assunzione di bevande gassate. Una moderata quantità di alcool può essere consentita, ma è consigliabile evitarne l’abuso.

COME CONSERVARLO O RISCALDARLO?

Se il cibo da asporto arriva a casa, è consigliabile consumarlo immediatamente. Tuttavia, se ciò non è possibile, è importante adottare precauzioni durante il riscaldamento. L’utilizzo del fornetto a microonde può essere rapido ed efficiente, evitando l’alterazione degli alimenti.

È fondamentale evitare l’uso di contenitori di melamina, poiché possono rilasciare sostanze tossiche, prevalentemente nel caso di alte temperature, superiori a 70°C. Il forno tradizionale può essere un’alternativa sicura.

COME CONSERVARE IL CIBO D’ASPORTO?

Le regolamentazioni igieniche sono essenziali per coloro che preparano il cibo da asporto. È importante che i cibi siano freschi e conservati correttamente. Gli addetti alla preparazione dei pasti dovrebbero seguire le norme igieniche appropriate, lavare regolarmente le mani e utilizzare guanti quando necessario. Queste precauzioni sono essenziali per garantire la sicurezza alimentare.

QUALI SONO I CONSIGLI PER ACQUISTARE IL CIBO D’ASPORTO IN SICUREZZA?

Il cibo da asporto offre molte opportunità di scelta, ma richiede consapevolezza e attenzione. Scegliere cibi da asporto di qualità, moderare le quantità e fare scelte oculate in base alle informazioni nutrizionali disponibili sono i punti chiave per un’alimentazione sana. Prendersi cura della qualità degli alimenti, delle pratiche di conservazione e del rispetto delle norme igieniche contribuisce a garantire un’esperienza positiva nel consumo di cibo da asporto.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità