Home » Dichiarazione del Ministro Speranza sulla prima Giornata Nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita

Dichiarazione del Ministro Speranza sulla prima Giornata Nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita

Roberto Speranza

Il 17 Settembre si celebra la prima Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.

La Giornata è nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute


Roma, 17 Settembre 2019

“La sicurezza delle cure è parte costituiva del diritto alla salute e una priorità per le politiche sanitarie nazionali e globali, da affrontare insieme: tra istituzioni a tutti i livelli, con i professionisti e i pazienti.

Considero un’opportunità e una responsabilità celebrare, proprio all’inizio del mio mandato da Ministro della Salute, questa prima Giornata Nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita, versione italiana della prima Giornata Mondiale della sicurezza dei pazienti, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni 17 settembre.

La sfida sempre aperta è quella di garantire cure sicure in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un tema inscindibile dal finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, dalla formazione del personale sanitario, dal coinvolgimento dei cittadini.

Ringrazio tutti gli organizzatori e i partecipanti al workshop che si tiene al Ministero per fare il punto della situazione nel nostro Paese, anche alla luce della Legge 24 del 2017 che regola la materia. L’evento affianca numerose iniziative regionali. Ne condivido lo spirito unitario che spero possa estendersi nelle prossime edizioni ed essere così ancora più inclusivo e collaborativo”.

Roberto Speranza
Ministro della Salute

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità