Home » Convegno su “La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19

Si è svolto venerdì 18 febbraio nella sala convegni della Banca Sicana di Caltanissetta, il convegno “La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19: “Quali scenari possibili” organizzato da Foreip.

Tra gli invitati, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. A seguire, i saluti istituzionali del Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, del deputato nazionale Alessandro Pagano, dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Roberto Lagalla, del Direttore Generale dell’ASP Alessandro Caltagirone, del Direttore Sanitario, Marcella Santino, della Dirigente dell’Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute dell’Assessorato Regionale della Salute Daniela Segreto, del Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, del Presidente dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito, del commissario della Camera di Commercio di Caltanissetta, Giovanna Candura e del Presidente di Banca Sicana, Giuseppe Di Forti.

Il programma dell’evento, ispirato ad un approccio multidisciplinare e integrato, ha visto gli interventi del Questore di Caltanissetta, Emanuele Ricifari, della Presidente di ANCRIM, Deborah Capasso de Angelis; del Direttore Amministrativo dell’ASP Pietro Genovese, del Responsabile di Direzione medica del presidio ospedaliero Sant’Elia, Benedetto Trobia, del Responsabile di Direzione medica del presidio ospedaliero di Niscemi “Suor Cecilia Basarocco” Alfonso Cirrone Cipolla, del Direttore del reparto di malattie infettive dell’ospedale “Sant’Elia” Elia, Giovanni Mazzola, del Direttore della Centrale Operativa 118, Giuseppe Misuraca, del Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale del “Sant’Elia”, Giovanni CiaccioAntonella Campo Direttore U.O.C. Psicologia dell’ASP 2, della Dirigente comunicazione sanitaria CEFPAS per Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute regionale Valentina Botta, dei medici Luciano Ricifari, Luigi Romano, Valentina Cucchiara, della coordinatrice infermieristica del “Sant’Elia”, Piera Giamporcaro, dell’avvocato Massimiliano Bellini e dell’RSPP-DPO del Centro di Riabilitazione convenzionato “Sedita”, Paolo Di Franco.

L’organizzazione del convegno è stata curata da Angelo Iannello, dirigente Amministrativo del “Sant’Elia” e coordinatore dell’attività formativa di Foreip che ne è anche direttore scientifico insieme al Questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari. Ha moderato gli interventi il dottor Alfonso Cirrone Cipolla. La segreteria scientifica del convegno è stata curata da Marco Leonardi. Destinatari del convegno – accreditato sul sistema ECM regionale e valido 8 crediti formativi – i professionisti sanitari e forensi. 

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità