Home » ASP Ragusa: nuovo modello di cura per i pazienti oncologici ed ematologici

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Ne parliamo con Sergio Cabibbo, direttore di Ematologia e Oscar Cammarata, direttore di Ortopedia dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria, entrambi dell’Asp di Ragusa.


ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA ALL’ASP DI RAGUSA: UN NUOVO MODELLO DI CURA PER I PAZIENTI

La cura dei pazienti affetti da tumori ematologici è diventata sempre più complessa nel corso degli anni. Uno dei tumori ematologici più insidiosi è il mieloma multiplo, che spesso si manifesta con lesioni ossee altamente invalidanti. In passato, il trattamento delle lesioni ossee era effettuato solo dopo la remissione del tumore, il che poteva causare gravi conseguenze per il paziente.

Tuttavia, grazie alla collaborazione multidisciplinare tra professionisti del settore, ASP di Ragusa ha sviluppato un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici ed ematologici. Questo modello prevede un approccio integrato che coinvolge diversi specialisti, tra cui oncologi e ortopedici, al fine di stabilizzare le lesioni ossee il prima possibile.

L’obiettivo principale è quello di creare un sistema di cure connesse per il paziente, ponendolo al centro del processo di cura. Grazie a un approccio multidisciplinare, è possibile affrontare in modo più efficace le varie sfaccettature della malattia, che spesso si presentano in modo non standardizzato.

TRATTAMENTO

Il trattamento delle lesioni ossee è fondamentale per evitare gravi conseguenze per il paziente. La frattura imminente di una vertebra, ad esempio, può causare danni irreversibili al midollo spinale e alla funzionalità muscolare. Pertanto, la collaborazione tra gli specialisti consente di individuare tempestivamente le lesioni ossee e di intervenire con metodi

L’ASP di Ragusa ha creato un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici ed ematologici, basato su un approccio multidisciplinare e su uno slogan efficace: “il paziente al centro”.

Il percorso di cura per oncologia e ematologia all’ASP di Ragusa inizia con il coinvolgimento dei medici curanti, che hanno l’onere di chiarire la patologia del paziente il prima possibile, perché prima si interviene e migliore sono i risultati. Si prosegue con la radiologia, che ha il compito di individuare queste lesioni, e con i cardiologi, che collaborano con gli oncologi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Il programma della SPA prevede anche il ricovero dei pazienti più compromessi, in collaborazione con l’oncologia, per garantire un completo ripristino della condizione precedente e una prospettiva di vita ottimale.

Questo nuovo modello di cura permette di dare un supporto completo ai pazienti oncologici ed ematologici, che possono contare su una collaborazione multidisciplinare e sulla disponibilità di tecniche innovative per il loro benessere e la loro salute.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità