Home » A Trapani l’ASP e la formazione BLS del personale sanitario

A Trapani l’ASP e la formazione BLS del personale sanitario

In Italia vengono colpite da arresto cardiaco più di 60mila persone l’anno, circa 164 ogni giorno con percentuali di sopravvivenza vicino allo zero senza un intervento immediato. Con le manovre di BLS le probabilità di sopravvivenza di una vittima aumentano di tre volte. Con il termine Basic Life Support and Defibrillation (BLSD) (sostegno cardiorespiratorio di base e defibrillazione) s’intende infatti un insieme di interventi d’emergenza in grado di prevenire e trattare l’arresto cardiocircolatorio mediante un rapido riconoscimento e intervento.

Lo scopo principale del corso è far acquisire agli operatori sanitari dell’Azienda una adeguata competenza nella messa in pratica delle procedure internazionali per la rianimazione cardio-polmonare, delle manovre di Basic Life Support per la gestione dell’arresto cardio-respiratorio e per il corretto utilizzo di defibrillatori semi automatici esterni (AED). Il Corso prevede anche l’addestramento sulle manovre di disostruzione delle vie aeree nei pazienti adulti e pediatrici.

Il Corso di Formazione BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation) edizione 21 e 22 è finalizzato all‘acquisizione della conoscenza delle procedure internazionali per la rianimazione cardio-polmonare, delle manovre di BLS per la gestione dell’arresto cardio-respiratorio e di competenze tecniche per l’utilizzo di defibrillatori semi automatici esterni (AED).

Il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti e si terrà nel Centro di Simulazione Medica Avanzata – Palazzo Quercia della Cittadella della Salute – Erice (TP), Mercoledì 05 ottobre 2022.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità

Canali 15 e 81 del DGTV in Sicilia

Pubblicità